La primavera sceglie il Garajonay

Contenido

Tranquilla e pacifica, la primavera attende pazientemente di svegliarsi splendida e rigogliosa al Garajonay. Questa antichissima foresta ci regala la sua bellezza tutto l'anno, ma è soprattutto in primavera che si mostra in tutta la sua bellezza e si veste di colori per la sua grande funzione annuale.

Il Garajonay diventa il palcoscenico per rappresentare questo risveglio, addentrarsi nei suoi sentieri ci permette di goderci lo spettacolo in prima fila e scoprire ogni tono, ogni consistenza, ogni aroma che questa stagione ci porta.

Innumerevoli specie endemiche si impadroniscono del luogo, ad esempio il Echium acanthocarpum (arbusto endemico con fiori blu), una specie in via di estinzione, così minacciata che è un privilegio poterla osservare in tutto il suo splendore. La sua fioritura può essere vista fino ad aprile per far posto ai suoi frutti nei mesi da maggio a luglio.

Ogni angolo, ogni scorcio, ogni curva del percorso ci sorprende con un nuovo fiore, una nuova pianta, giardini creati dalla natura con un design inimitabile, mutevole.

Contenido

1. Fine marzo-inizio aprile:

Erica, argyranthemum bronssetti (margherita endemica delle Canarie), cistus chinamadensis (arbusto con fiori rosa), euphorbia mellifera (arbusto lattiginoso con piccoli fiori); sonchus congestus (pianta con foglie verdi dense), teline pallida ssp. gomerae (pianta arbusto gialla); canarina canariensis (pianta con fiori arancio a forma di campana); non ti scordar di me, pericallis steetzii (pianta erbacea con inflorescenze), picconia excelsa (arbusto con fiori bianchi), ranunculus cortusifolius (pianta erbacea con fiori giallo intenso).

2. Fine aprile-inizio maggio:

Citiso, cistus chinamadensis (arbusto con fiori rosa), sonchus gomerensis (pianta erbacea perenne con inflorencenze gialle), hypericum canariense (arbusto con proprietà medicinali), hypericum reflexum (arbusto con fiori di colore pallido), hypericum grandifolium (arbusto con fiori gialli), gildana (pianta arbusto gialla), aeonium, geranio canario, algaritofe (arbusto con fiori gialli), sambuco, aeonium subplanum (pianta grassa delle Canarie), ranunculus cortusifolius (pianta erbacea con fiori giallo intenso).

3. Fine maggio-inizio giugno:

Germogliamento generale della foresta, sambuco, tasso, citiso, aeonium spatulathum (succulenta con fiori gialli), crambe strigosa (pianta con foglie lobate), gonospermum gomerae (arbusto de La Gomera con infiorescenze corimbose), aichrysum laxum (succulenta con fiori gialli), aeonium appendiumlatum (succulemica endemica delle Canarie), granadillo (arbusto con proprietà medicinali), hypericum grandifolium (arbusto con fiori gialli), hypericum reflexum (arbusto con fiori di colore pallido), aeonium subplanum (succulenta de La Gomera), algaritofe (arbusto con fiori gialli), scrophularia langeana (erba de La Gomera con piccoli fiori rossastri), aichryson pachicaulon (succulenta con fiori gialli), pericallis hansenii (pianta con fiori viola).

Contenido

Questo periodo dell'anno ci invita anche ad alzarci molto presto per vedere le albe dai belvederi della zona di Los Roques o aspettare il tramonto nell'Alto de Garajonay, e se ne hai il coraggio, puoi osservare le stelle nelle giornate limpide.

Ci sono percorsi all'interno del parco che ci permettono di vedere fioriture come l’itinerario 15 “La Meseta de Hermigua (Las tres cascadas)”. La sua tranquillità e il facile accesso ci permettono di godere appieno di questo periodo. Sulla pista forestale che va da Meriga a El Cedro lo spettacolo della luce setacciata dalla chioma degli alberi illumina l'esplosione di colori che si trova lì. Nell'area di sosta di Las Creces, un luogo ideale per mangiare uno spuntino e continuare il percorso circolare (in questa zona, da marzo a maggio puoi vedere la fioritura della "pata cuervo” (pianta con foglie arrotondate e fiori rosa).

Se ti chiedi perché la primavera sceglie il Garajonay... È perché qui ha trovato il suo scenario migliore...

Subtítulo

Buenas prácticas medioambientales

Título

Disfruta de La Gomera sin dejar huella

Imagen
Buenas prácticas ambientales La Gomera